Con la diffusione delle tecnologie informatiche e digitali, la scuola e l’istruzione hanno vissuto e stanno tuttora vivendo un’evoluzione significativa negli approcci e nelle metodologie. Sono gli esiti della cosiddetta “Quarta Rivoluzione” che ha introdotto nuovi metodi e materiali didattici, oltre a nuovi strumenti interattivi per favorire la collaborazione.
Archivio per anno: 2025
Disturbi specifici dell’apprendimento, metodi personalizzati e strumenti adeguati. L’istruzione inclusiva è considerata oggi sempre più una priorità per le scuole, che mirano a creare ambienti di apprendimento accoglienti e personalizzati. A tal proposito, si sono sviluppate metodologie diversificate che adattano lo studio alle specifiche esigenze degli studenti e delle studentesse. L’obiettivo è, da un lato, promuovere l’inclusione in classe, dall’altro valorizzare le capacità individuali. FME Education condivide tale visione promuovendo strumenti e contenuti innovativi per aiutare a garantire pari opportunità.
A partire da strumenti quali lavagne interattive multimediali (LIM), tablet, PC e piattaforme digitali, l’introduzione delle nuove tecnologie nella didattica ha reso possibile la nascita di nuove modalità di insegnamento e apprendimento: una rivoluzione tuttora in corso che sta trasformando profondamente molti aspetti dell’esperienza scolastica. Continua a leggere
Impegnata nel favorire metodologie didattiche innovative, FME Education guarda fin dagli inizi verso l’obiettivo di rendere l’apprendimento più efficace e interattivo, adattandolo alle esigenze del mondo contemporaneo. Alla base di ciò vi è la convinzione che diversificare i metodi didattici faciliti l’acquisizione delle nozioni e favorisca inoltre lo sviluppo cognitivo e sociale.
FME Education è impegnata da anni nel sostenere l’inclusione scolastica con strumenti e risorse per garantire a tutti gli studenti e alle studentesse, indipendentemente dalle proprie abilità, un contesto di apprendimento condiviso e accessibile. Continua a leggere
Negi ultimi venti anni la scuola italiana sta vivendo una trasformazione profonda grazie all’introduzione delle nuove tecnologie informatiche e digitali, così come avvenuto nella gran parte dei settori e degli ambiti lavorativi e sociali.
CONTATTI
FME Education
via Fratelli Bronzetti n. 20
20129 – Milano (MI)
02 300761 (centralino)
info@fmeeducation.it
SERVIZIO ASSISTENZA
Il servizio di assistenza è gratuito e disponibile dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 19.00 nei giorni feriali contattando i numeri:
02 30076303
327 8882745 (assistenza WhatsApp)
oppure scrivendo a: info@fmeeducation.it