Disturbi specifici dell’apprendimento, metodi personalizzati e strumenti adeguati. L’istruzione inclusiva è considerata oggi sempre più una priorità per le scuole, che mirano a creare ambienti di apprendimento accoglienti e personalizzati. A tal proposito, si sono sviluppate metodologie diversificate che adattano lo studio alle specifiche esigenze degli studenti e delle studentesse. L’obiettivo è, da un lato, promuovere l’inclusione in classe, dall’altro valorizzare le capacità individuali. FME Education condivide tale visione promuovendo strumenti e contenuti innovativi per aiutare a garantire pari opportunità.

Continua a leggere

A partire da strumenti quali lavagne interattive multimediali (LIM), tablet, PC e piattaforme digitali, l’introduzione delle nuove tecnologie nella didattica ha reso possibile la nascita di nuove modalità di insegnamento e apprendimento: una rivoluzione tuttora in corso che sta trasformando profondamente molti aspetti dell’esperienza scolastica. Continua a leggere