Pubblicati da Redazione

FME Education: disturbi specifici dell’apprendimento, i metodi e gli strumenti

Disturbi specifici dell’apprendimento, metodi personalizzati e strumenti adeguati. L’istruzione inclusiva è considerata oggi sempre più una priorità per le scuole, che mirano a creare ambienti di apprendimento accoglienti e personalizzati. A tal proposito, si sono sviluppate metodologie diversificate che adattano lo studio alle specifiche esigenze degli studenti e delle studentesse. L’obiettivo è, da un lato, promuovere […]

FME Education e la didattica digitale: innovazione al servizio della scuola

A partire da strumenti quali lavagne interattive multimediali (LIM), tablet, PC e piattaforme digitali, l’introduzione delle nuove tecnologie nella didattica ha reso possibile la nascita di nuove modalità di insegnamento e apprendimento: una rivoluzione tuttora in corso che sta trasformando profondamente molti aspetti dell’esperienza scolastica.

Giovani cittadini consapevoli: FME Education al fianco di scuole e famiglie

Impegnata nel favorire metodologie didattiche innovative, FME Education guarda fin dagli inizi verso l’obiettivo di rendere l’apprendimento più efficace e interattivo, adattandolo alle esigenze del mondo contemporaneo. Alla base di ciò vi è la convinzione che diversificare i metodi didattici faciliti l’acquisizione delle nozioni e favorisca inoltre lo sviluppo cognitivo e sociale.

FME Education favorisce l’integrazione tra studio e divertimento

Nel supportare studenti, insegnanti, famiglie e scuole, FME Education è impegnata fin dagli inizi nell’ideazione e nello sviluppo di modalità di apprendimento nuove e coinvolgenti che favoriscano lo studio e il divertimento insieme. Il nostro obiettivo è infatti andare incontro alle necessità di innovazione a scuola per garantire un apprendimento in linea con le attuali […]

Didattica inclusiva: FME Education e il valore della scuola senza barriere

Da diversi anni la didattica inclusiva ha assunto un ruolo sempre più di primo piano nel contesto in costante evoluzione della scuola senza barriere, non solo architettoniche. Lo scopo principale è assicurare che ogni persona possa apprendere nel rispetto delle diversità: l’obiettivo è infatti aiutare a costruire ambienti scolastici aperti e accessibili, eliminando ostacoli sia […]

FME Education: ambienti didattici digitali e coinvolgenti

Ambienti didattici digitali e didattica all’avanguardia: sono queste le opportunità si sono sviluppate negli ultimi decenni per rendere le lezioni sempre più stimolanti. La tecnologia e la digitalizzazione hanno infatti aperto la strada verso nuovi approcci di didattica integrata, che prevedono anche l’uso della tecnologia in presenza e da remoto.