FME Education, didattica inclusiva: la diversità diventa un valore
FME Education è impegnata da anni nel sostenere l’inclusione scolastica con strumenti e risorse per garantire a tutti gli studenti e alle studentesse, indipendentemente dalle proprie abilità, un contesto di apprendimento condiviso e accessibile.
Un approccio inclusivo alla didattica non si rivolge solo ed esclusivamente agli alunni con Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) o Bisogni Educativi Speciali (BES) ma, al contrario, punta a coinvolgere l’intero gruppo classe per favorire le diverse peculiarità. Consapevole di tali esigenze, FME Education progetta e realizza contenuti digitali innovativi e inclusivi, supportando studenti, insegnanti, famiglie e scuole in tale percorso.
Tra i valori alla base di tale approccio vi sono due principi fondamentali: il primo, la valorizzazione della diversità intesa come risorsa e arricchimento; il secondo, l’attenzione verso i bisogni di ogni singolo studente, non limitandosi solo a quelli con difficoltà specifiche. In tal senso, si punta ad assicurare pari opportunità di apprendimento, promuovendo ambienti scolastici accoglienti e privi di barriere, siano esse di tipo fisico, ambientale o connesse agli strumenti e alle metodologie didattiche.
Il ruolo dell’insegnante acquisisce così ulteriori funzioni rispetto a quelle classiche del passato, non limitandosi più alla trasmissione di conoscenze ma assumendo piuttosto il compito di facilitatore dell’apprendimento. In tal modo, si parla di ‘docente inclusivo’, che svolge anche un ruolo di guida per supportare la ricerca dell’equilibrio tra le capacità e il potenziale di crescita degli studenti e delle studentesse: una figura senza dubbio centrale anche per quanto concerne l’autostima e l’espressione di sé.
FME Education è al fianco del mondo scolastico mettendo a disposizione la propria esperienza in ambito formativo, editoriale e tecnologico: l’obiettivo, oltre a facilitare l’apprendimento e l’insegnamento, è quello di costruire contesti che riconoscano e valorizzino sempre più le diversità della società odierna.